L'elaborato analizza gli effetti di Industria 4.0 sul mondo del lavoro. Partendo da una iniziale descrizione delle caratteristiche di Industria 4.0 si andrà ad analizzare prima i cambiamenti che porterà nei vari settori poi sul settore manifatturiero. Si analizzerà come dovranno adattarsi le imprese per rispondere al meglio ad Industria 4.0, come cambieranno le competenze richieste ai lavoratori e quindi anche come evolveranno i lavori. Nel focus sul settore manifatturiero verranno analizzati prima i modelli di business emergenti tipici per le imprese B2B e come Industria 4.0 influenzerà le diverse fasi di processo produttivo, poi verranno descritte le caratteristiche dell'operatore 4.0 e, per concludere, sarà presentato un nuovo modello per indagare l'evoluzione delle competenze in un contesto di Industria 4.0

Le nuove competenze richieste ai lavoratori nel settore manifatturiero in un contesto di Industria 4.0

Cisiola, Luca
2020/2021

Abstract

L'elaborato analizza gli effetti di Industria 4.0 sul mondo del lavoro. Partendo da una iniziale descrizione delle caratteristiche di Industria 4.0 si andrà ad analizzare prima i cambiamenti che porterà nei vari settori poi sul settore manifatturiero. Si analizzerà come dovranno adattarsi le imprese per rispondere al meglio ad Industria 4.0, come cambieranno le competenze richieste ai lavoratori e quindi anche come evolveranno i lavori. Nel focus sul settore manifatturiero verranno analizzati prima i modelli di business emergenti tipici per le imprese B2B e come Industria 4.0 influenzerà le diverse fasi di processo produttivo, poi verranno descritte le caratteristiche dell'operatore 4.0 e, per concludere, sarà presentato un nuovo modello per indagare l'evoluzione delle competenze in un contesto di Industria 4.0
2020-07-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850037-1231136.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.93 MB
Formato Adobe PDF
3.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4573