Lo scopo di questo progetto di tesi è quello di indagare la competenza linguistica di adulti italiani con un certificato di DSA,in particolare viene presa in considerazione la dislessia, e cercare di comprendere se questi soggetti presentano delle difficoltà nell’utilizzo della memoria di lavoro e se queste sono collegate alla presenza del disturbo. Al progetto hanno preso parte nove volontari con un’età tra i 18 e i 23 i quali presentano diversi gradi di difficoltà e diversi ambiti di studio: 3 di questi frequentano gli ultimi anni della scuola superiore di secondo grado, mentre 6 stanno frequentando gli studi universitari o li hanno appena conclusi. Ai soggetti sono stati somministrati un test di ripetizione di frasi complesse, un test di produzione elicitata di frasi relative oblique e un test di memoria.
Ripetizione e produzione elicitata di frasi complesse e test di memoria in adulti con DSA
Galvani, Sara
2020/2021
Abstract
Lo scopo di questo progetto di tesi è quello di indagare la competenza linguistica di adulti italiani con un certificato di DSA,in particolare viene presa in considerazione la dislessia, e cercare di comprendere se questi soggetti presentano delle difficoltà nell’utilizzo della memoria di lavoro e se queste sono collegate alla presenza del disturbo. Al progetto hanno preso parte nove volontari con un’età tra i 18 e i 23 i quali presentano diversi gradi di difficoltà e diversi ambiti di studio: 3 di questi frequentano gli ultimi anni della scuola superiore di secondo grado, mentre 6 stanno frequentando gli studi universitari o li hanno appena conclusi. Ai soggetti sono stati somministrati un test di ripetizione di frasi complesse, un test di produzione elicitata di frasi relative oblique e un test di memoria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841064-1230834.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4563