Il settore cinematografico ha sempre incuriosito le persone e uno dei suoi scopi principali è quella di trasmettere emozioni alle persone. Queste emozioni si sviluppano grazie anche alla scenografia che viene scelta per il prodotto cinematografico, lo rende unico facendo incuriosire lo spettatore. Differenti sono le attività che possono essere legate tra il cinema e il turismo. Nel presente elaborato ci soffermeremo in un paesaggio specifico: la montagna. Sono stati scelti due casi di studio nei quali le location dove sono stati girati un film e una serie TV si trovano in due territori montani, diversi ma allo stesso tempo con delle similitudini. In questi anni si sente parlare spesso di sostenibilità, di proteggere la natura ma molti sono i comportamenti sbagliati che adottiamo quando ci rechiamo in queste destinazioni in vacanza. Un prodotto cinematografico può aiutare questi territori facendoli conoscere a più persone e creando nuovi flussi economici. Nell’ultimo capitolo saranno presenti delle interviste, sulla tematica della serie TV presa come di studio, che sono state fatte ai lavoratori locali, agli operatori del settore cinematografico e un questionario ai potenziali turisti su come è stato realizzare questa serie TV e cosa si potrebbe fare per aiutare questo territorio importante della montagna.

Il film-induced tourism nelle destinazioni fragili: i casi di studio della serie TV Un passo dal cielo e il film Into the Wild

Rebellato, Martina
2023/2024

Abstract

Il settore cinematografico ha sempre incuriosito le persone e uno dei suoi scopi principali è quella di trasmettere emozioni alle persone. Queste emozioni si sviluppano grazie anche alla scenografia che viene scelta per il prodotto cinematografico, lo rende unico facendo incuriosire lo spettatore. Differenti sono le attività che possono essere legate tra il cinema e il turismo. Nel presente elaborato ci soffermeremo in un paesaggio specifico: la montagna. Sono stati scelti due casi di studio nei quali le location dove sono stati girati un film e una serie TV si trovano in due territori montani, diversi ma allo stesso tempo con delle similitudini. In questi anni si sente parlare spesso di sostenibilità, di proteggere la natura ma molti sono i comportamenti sbagliati che adottiamo quando ci rechiamo in queste destinazioni in vacanza. Un prodotto cinematografico può aiutare questi territori facendoli conoscere a più persone e creando nuovi flussi economici. Nell’ultimo capitolo saranno presenti delle interviste, sulla tematica della serie TV presa come di studio, che sono state fatte ai lavoratori locali, agli operatori del settore cinematografico e un questionario ai potenziali turisti su come è stato realizzare questa serie TV e cosa si potrebbe fare per aiutare questo territorio importante della montagna.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
975868-1285450.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.38 MB
Formato Adobe PDF
2.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4559