Questo elaborato mira ad approfondire le tematiche legate al Metaverso, un fenomeno che negli ultimi anni è emerso come una tra le maggiori tendenze future. Si tratta infatti di una tecnologia a cui ogni persona potrebbe accedervi mediante strumenti come smartphone, visori...e che potrebbe potenzialmente portare ad una rivoluzione non soltanto in ambito sociale, ma anche in ambito aziendale, soprattutto per ciò che riguarda il rapporto impresa-cliente. Si cercherà di evidenziarne le caratteristiche al fine di poter comprenderne le relative opportunità e criticità. Verranno inoltre analizzati casi pratici nei quali le aziende stesse hanno o sviluppato o implementato direttamente questa tecnologia, al fine di offrire soluzioni più moderne ed efficaci rispetto a quelle osservate fino ad ora.

Evoluzione delle tecnologie: dal Web 3.0 al Metaverso

Fiorindo, Andrea
2023/2024

Abstract

Questo elaborato mira ad approfondire le tematiche legate al Metaverso, un fenomeno che negli ultimi anni è emerso come una tra le maggiori tendenze future. Si tratta infatti di una tecnologia a cui ogni persona potrebbe accedervi mediante strumenti come smartphone, visori...e che potrebbe potenzialmente portare ad una rivoluzione non soltanto in ambito sociale, ma anche in ambito aziendale, soprattutto per ciò che riguarda il rapporto impresa-cliente. Si cercherà di evidenziarne le caratteristiche al fine di poter comprenderne le relative opportunità e criticità. Verranno inoltre analizzati casi pratici nei quali le aziende stesse hanno o sviluppato o implementato direttamente questa tecnologia, al fine di offrire soluzioni più moderne ed efficaci rispetto a quelle osservate fino ad ora.
2023-11-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
967347-1284782.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4548