La tesi analizza tre crisi internazionali nelle relazioni tra Medio Oriente e Occidente. Questi sono: la crisi delle vignette Danesi sull'Islam; l'invito da parte del reverendo Terry Jones di bruciare alcune copie del Corano; la pubblicazione su youtube del video amatoriale intitolato "The Innocence of Muslims". Le rlflessioni su questi avvenimenti, alla luce del contesto in cui si sono verificati e considerando le diverse teorie delle relazioni internazionali, porta alla formulazione del concetto di Random Actors. Quest'ultimo volto a comprendre le complesse interazioni tra micro e macro attori caratterizanti i tre casi studiati.

Random Actors Between the Middle East and the West: three case studies.

Brazzale, Dario
2013/2014

Abstract

La tesi analizza tre crisi internazionali nelle relazioni tra Medio Oriente e Occidente. Questi sono: la crisi delle vignette Danesi sull'Islam; l'invito da parte del reverendo Terry Jones di bruciare alcune copie del Corano; la pubblicazione su youtube del video amatoriale intitolato "The Innocence of Muslims". Le rlflessioni su questi avvenimenti, alla luce del contesto in cui si sono verificati e considerando le diverse teorie delle relazioni internazionali, porta alla formulazione del concetto di Random Actors. Quest'ultimo volto a comprendre le complesse interazioni tra micro e macro attori caratterizanti i tre casi studiati.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
963520-1174264.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4515