L'elaborato finale inizia con una carrellata di normative sulla tutela dei diritti del disabile (internazionali, europee e nazionali, dal dopoguerra in poi). Il secondo capitolo illustra i diritti dei lavoratori disabili, dei familiari dei lavoratori e gli obblighi e le agevolazioni dei datori di lavoro. La tesi si conclude con due capitoli riguardanti l'inserimento e la valorizzazione dei disabili in azienda nel contesto odierno e quali interventi possono essere messi in atto per cambiare la visione sociale e aziendale dei disabili.

Il diritto al lavoro dei disabili. Cambiamento inclusivo ed occupazionale: dagli obblighi del datore di lavoro alla valorizzazione del disabile in azienda

Miotto, Alessandro
2020/2021

Abstract

L'elaborato finale inizia con una carrellata di normative sulla tutela dei diritti del disabile (internazionali, europee e nazionali, dal dopoguerra in poi). Il secondo capitolo illustra i diritti dei lavoratori disabili, dei familiari dei lavoratori e gli obblighi e le agevolazioni dei datori di lavoro. La tesi si conclude con due capitoli riguardanti l'inserimento e la valorizzazione dei disabili in azienda nel contesto odierno e quali interventi possono essere messi in atto per cambiare la visione sociale e aziendale dei disabili.
2020-03-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859406-1213239.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 597.1 kB
Formato Adobe PDF
597.1 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4506