Partendo da un'analisi degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e studiando dettagliatamente i progressi di ogni singolo Obiettivo, conseguiti nel 2005 e nel 2011, il mio lavoro si focalizza sulla Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza che l'Unicef ha adottato nel 1989, in cui vengono enunciati i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini del mondo. L'Unicef ha incorporato nella sua missione gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, essendo questi ultimi la messa in pratica della Convenzione. Parte del mio lavoro è poi dedicata alle campagne che l'Unicef adotta a livello internazionale per il conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e all'esperienza di tirocinio svolta presso il Comitato Regionale Veneto per l'Unicef, con particolare attenzione alle attività svolte in merito alla Convenzione e agli Obiettivi del Millennio.

Il ruolo dell'Unicef nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio a favore dell'infanzia. L'esperienza Unicef-Regione Veneto

Dussin, Giada
2013/2014

Abstract

Partendo da un'analisi degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e studiando dettagliatamente i progressi di ogni singolo Obiettivo, conseguiti nel 2005 e nel 2011, il mio lavoro si focalizza sulla Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza che l'Unicef ha adottato nel 1989, in cui vengono enunciati i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini del mondo. L'Unicef ha incorporato nella sua missione gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, essendo questi ultimi la messa in pratica della Convenzione. Parte del mio lavoro è poi dedicata alle campagne che l'Unicef adotta a livello internazionale per il conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e all'esperienza di tirocinio svolta presso il Comitato Regionale Veneto per l'Unicef, con particolare attenzione alle attività svolte in merito alla Convenzione e agli Obiettivi del Millennio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831581-1157072.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4471