L'elaborato si sofferma inizialmente su una veloce esposizione delle diverse scelte strategiche di finanziamento per l'impresa introducendone anche di nuove. Successivamente l'attenzione viene posta sullo strumento del Mini-Bond, introdotto tra gli anni 2013-2014 dalla legislazione per facilitare e incentivare le PMI italiane ad affacciarsi al mondo del Private Debt con la possibilità di quotazione in uno specifico mercato non regolamentato. Nella seconda parte viene proposta un'analisi empirica riguardante le imprese del territorio del Triveneto che hanno emesso questo strumento tra gli anni 2014, 2015 e 2016 studiandone le 3 dimensioni aziendali (patrimoniale, finanziaria e reddituale) e la dinamica che queste hanno subito precedentemente e posteriormente l'emissione obbligazionaria. Le analisi si svolgono inizialmente con un approccio descrittivo per poi svilupparsi in un approccio statistico e non parametrico con l'ausilio di test statistici.

Mini-Bond: Nuova opportunità per le PMI. Analisi condotta sul territorio del Triveneto

Buso, Alessandro
2019/2020

Abstract

L'elaborato si sofferma inizialmente su una veloce esposizione delle diverse scelte strategiche di finanziamento per l'impresa introducendone anche di nuove. Successivamente l'attenzione viene posta sullo strumento del Mini-Bond, introdotto tra gli anni 2013-2014 dalla legislazione per facilitare e incentivare le PMI italiane ad affacciarsi al mondo del Private Debt con la possibilità di quotazione in uno specifico mercato non regolamentato. Nella seconda parte viene proposta un'analisi empirica riguardante le imprese del territorio del Triveneto che hanno emesso questo strumento tra gli anni 2014, 2015 e 2016 studiandone le 3 dimensioni aziendali (patrimoniale, finanziaria e reddituale) e la dinamica che queste hanno subito precedentemente e posteriormente l'emissione obbligazionaria. Le analisi si svolgono inizialmente con un approccio descrittivo per poi svilupparsi in un approccio statistico e non parametrico con l'ausilio di test statistici.
2019-11-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852791-1237561.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4403