Nel presente lavoro di tesi sono stati preparati nuovi catalizzatori eterogenei a basso contenuto di metallo a base di Pd e Ni: [0,3% Pd/Al2O3] e [0,3% Ni/Al2O3]. Questi sono stati ottenuti partendo da sali metallici quali cloruri o nitrati, impiegando una procedura da noi sviluppata ed ottimizzata. I vantaggi di questa metodica, rispetto ai processi tradizionali, sono rappresentati dall'assenza di processi di calcinazione e di attivazione della fase metallica. [0,3% Pd/Al2O3] e [0,3% Ni/Al2O3] sono stati analizzati con AAS e ICP massa per determinare la quantità di metallo; le loro strutture sono state studiate mediante SEM e BET. Questi catalizzatori sono stati impiegati in reazioni di idrogenazione di composti a,b-insaturi, di nitroderivati aromatici e di alchinoli, precursori di fragranze.
Preparazione, caratterizzazione e applicazione di nuovi catalizzatori eterogenei a basso contenuto di metallo
Pajer, Nicolo'
2019/2020
Abstract
Nel presente lavoro di tesi sono stati preparati nuovi catalizzatori eterogenei a basso contenuto di metallo a base di Pd e Ni: [0,3% Pd/Al2O3] e [0,3% Ni/Al2O3]. Questi sono stati ottenuti partendo da sali metallici quali cloruri o nitrati, impiegando una procedura da noi sviluppata ed ottimizzata. I vantaggi di questa metodica, rispetto ai processi tradizionali, sono rappresentati dall'assenza di processi di calcinazione e di attivazione della fase metallica. [0,3% Pd/Al2O3] e [0,3% Ni/Al2O3] sono stati analizzati con AAS e ICP massa per determinare la quantità di metallo; le loro strutture sono state studiate mediante SEM e BET. Questi catalizzatori sono stati impiegati in reazioni di idrogenazione di composti a,b-insaturi, di nitroderivati aromatici e di alchinoli, precursori di fragranze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854806-1236653.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2 MB
Formato
Adobe PDF
|
2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4397