Il progetto di ricerca si propone di svolgere un'analisi dal punto di vista economico-manageriale della Reggia di Venaria Reale, che rappresenta uno dei siti culturali maggiormente visitati in Italia. Partendo dalle questioni istituzionali ed organizzative, vengono affrontate le strategie e le procedure legate all'organizzazione delle mostre ed alle attività culturali con riferimento all'aspetto economico. Infine, le prestazioni della Reggia vengono valutate in un prospetto che evidenzia i dati qualitativi e quantitativi, mentre le caratteristiche economiche e finanziarie dell'ente vengono affrontate attraverso il bilancio aziendale e la sua analisi. Le informazioni raccolte vengono infine confrontate con le strategie ed azioni di due importanti realtà culturali operanti sia sul piano nazionale che internazionale, ovvero Palazzo Strozzi di Firenze e Chateau Chambord, appartenente al complesso dei Castelli della Loira.
Il management museale. Analisi di un caso virtuoso: la Reggia di Venaria Reale.
Faggio, Elisa
2019/2020
Abstract
Il progetto di ricerca si propone di svolgere un'analisi dal punto di vista economico-manageriale della Reggia di Venaria Reale, che rappresenta uno dei siti culturali maggiormente visitati in Italia. Partendo dalle questioni istituzionali ed organizzative, vengono affrontate le strategie e le procedure legate all'organizzazione delle mostre ed alle attività culturali con riferimento all'aspetto economico. Infine, le prestazioni della Reggia vengono valutate in un prospetto che evidenzia i dati qualitativi e quantitativi, mentre le caratteristiche economiche e finanziarie dell'ente vengono affrontate attraverso il bilancio aziendale e la sua analisi. Le informazioni raccolte vengono infine confrontate con le strategie ed azioni di due importanti realtà culturali operanti sia sul piano nazionale che internazionale, ovvero Palazzo Strozzi di Firenze e Chateau Chambord, appartenente al complesso dei Castelli della Loira.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871801-1236536.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4394