Questo progetto di ricerca ha come obiettivo quello di indagare le abilità pragmatiche della popolazione sorda attraverso il riadattamento di un test standardizzato. APACS (Assessment of Pragmatic and Cognitive Substrates) valuta le abilità pragmatiche verbali relativamente alla dimensione del discorso e del significato non-letterale, prevedendo la somministrazione di due task di Produzione (Intervista e Descrizione) e quattro task di Comprensione (Brani, Linguaggio Figurato 1, Umorismo e Linguaggio Figurato 2). APACS è stato riadattato al fine di renderlo accessibile alla popolazione sorda, utilizzando una modalità scritta invece che orale in molte delle sottoprove. La tesi riporterà in dettaglio la metodologia adottata e i primi risultati della somministrazione del test.

Valutazione delle abilità pragmatiche nella popolazione sorda: un primo tentativo di riadattamento e somministrazione del test standardizzato APACS.

Cordoni, Melissa
2018/2019

Abstract

Questo progetto di ricerca ha come obiettivo quello di indagare le abilità pragmatiche della popolazione sorda attraverso il riadattamento di un test standardizzato. APACS (Assessment of Pragmatic and Cognitive Substrates) valuta le abilità pragmatiche verbali relativamente alla dimensione del discorso e del significato non-letterale, prevedendo la somministrazione di due task di Produzione (Intervista e Descrizione) e quattro task di Comprensione (Brani, Linguaggio Figurato 1, Umorismo e Linguaggio Figurato 2). APACS è stato riadattato al fine di renderlo accessibile alla popolazione sorda, utilizzando una modalità scritta invece che orale in molte delle sottoprove. La tesi riporterà in dettaglio la metodologia adottata e i primi risultati della somministrazione del test.
2018-03-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859895-1213274.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4359