Attraverso l'analisi dell'origine, evoluzione e attuali caratteristiche dell'istituto giuridico della Segnalazione Certificata di Inizio Attività si vuole considerare il mutevole andamento del rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino, cercando di ricostruire logiche e finalità dell'agire amministrativo e, di convesso, le strategie, le azioni, le richieste, i diritti che i cittadini (nell'accezione più ampia: persone fisiche, imprenditori, società commerciali, istituzioni private e altro) vogliono e praticano per migliorare la propria qualità di vita.
SCIA: istituto emblematico del complesso rapporto tra Pubblica Amministrazione e Cittadino
Gazzetto, Gianni
2018/2019
Abstract
Attraverso l'analisi dell'origine, evoluzione e attuali caratteristiche dell'istituto giuridico della Segnalazione Certificata di Inizio Attività si vuole considerare il mutevole andamento del rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino, cercando di ricostruire logiche e finalità dell'agire amministrativo e, di convesso, le strategie, le azioni, le richieste, i diritti che i cittadini (nell'accezione più ampia: persone fisiche, imprenditori, società commerciali, istituzioni private e altro) vogliono e praticano per migliorare la propria qualità di vita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860784-1213255.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4356