Nel presente lavoro di tesi sono stati preparati complessi metallici a base di Rh, Ru e Pd stabilizzati da un legante idrosolubile derivato da biomassa: il chitosano. Oltre alle specie catalitiche idrosolubili sono stati preparati anche catalizzatori eterogenei ottenuti per riduzione con NaBH4 delle corrispondenti soluzioni acquose. È stata studiata l’attività dei catalizzatori sintetizzati, SIA OMOGENEI CHE ETEROGENEI, in reazioni di idrogenazione di substrati contenenti legami insaturi C=C e/o C=O, in particolare ne sono stati impiegati tre: il 2-cicloesen-1-one, la cinnamaldeide e l’acido levulinico. I sistemi catalitici in esame hanno permesso di condurre le reazioni di idrogenazione in condizioni non drastiche (25-100°C e 1-20 atmosfere di H2), di ottenere elevate conversioni e selettività, confermando l’attività e la robustezza del catalizzatore visti gli ottimi risultati ottenuti anche in prove di riciclo.

Utilizzo di chitosano come legante per la produzione di catalizzatori idrosolubili

Brugnera, Eleonora
2023/2024

Abstract

Nel presente lavoro di tesi sono stati preparati complessi metallici a base di Rh, Ru e Pd stabilizzati da un legante idrosolubile derivato da biomassa: il chitosano. Oltre alle specie catalitiche idrosolubili sono stati preparati anche catalizzatori eterogenei ottenuti per riduzione con NaBH4 delle corrispondenti soluzioni acquose. È stata studiata l’attività dei catalizzatori sintetizzati, SIA OMOGENEI CHE ETEROGENEI, in reazioni di idrogenazione di substrati contenenti legami insaturi C=C e/o C=O, in particolare ne sono stati impiegati tre: il 2-cicloesen-1-one, la cinnamaldeide e l’acido levulinico. I sistemi catalitici in esame hanno permesso di condurre le reazioni di idrogenazione in condizioni non drastiche (25-100°C e 1-20 atmosfere di H2), di ottenere elevate conversioni e selettività, confermando l’attività e la robustezza del catalizzatore visti gli ottimi risultati ottenuti anche in prove di riciclo.
2023-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866820-1280247.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.12 MB
Formato Adobe PDF
8.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4287