Questo elaborato nasce con l’intento di relazionare il contratto di apprendistato con le varie tematiche relative all’occupazione giovanile nel nostro Paese, con particolare riguardo alle difficoltà e i principali vantaggi nell’applicazione di tale contratto nell’ambito lavorativo. Si metteranno in risalto tutti i fattori positivi, dal punto di vista occupazionale, che il nostro Paese potrebbe cogliere potenziando l’utilizzo di questo contratto, sia dal lato di chi offre lavoro che da quello della domanda.
Il contratto di apprendistato: impatto sull’occupazione giovanile e i vantaggi contributivi per il datore di lavoro
Stocchero, Pietro
2023/2024
Abstract
Questo elaborato nasce con l’intento di relazionare il contratto di apprendistato con le varie tematiche relative all’occupazione giovanile nel nostro Paese, con particolare riguardo alle difficoltà e i principali vantaggi nell’applicazione di tale contratto nell’ambito lavorativo. Si metteranno in risalto tutti i fattori positivi, dal punto di vista occupazionale, che il nostro Paese potrebbe cogliere potenziando l’utilizzo di questo contratto, sia dal lato di chi offre lavoro che da quello della domanda.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862014-1278818.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4251