I parametri ESG (Environmental, Social, Governance) stanno sempre più assumendo rilevanza nelle decisioni di investimento di aziende e investors. Oltre all’impatto positivo sulla società e sull’ambiente che creano questi parametri, si ricerca anche un ritorno economico e finanziario. Per questa ragione numerosi studi affermano che le aziende che implementano nelle proprie strategie fattori ESG sono considerate più sostenibili nel lungo periodo ottenendo così performance migliori. Il primo capitolo di questo elaborato introduce i fattori ESG nonché la literary review della relazione tra ESG e performance aziendali. Successivamente il secondo capitolo introduce al Waste Management come uno dei fattori del criterio Environmental. Il terzo capitolo ha l’obiettivo di spiegare il modello utilizzato nell’analisi nonché il campione di riferimento e le variabili scelte. Infine il capitolo conclusivo esamina i risultati di una analisi di regressione realizzata con il software Stata per verificare l’esistenza o meno di una correlazione tra performance economiche e Waste Management di 200 aziende mondiali scelte all’interno di 3 settori principali che assegnano una materialità superiore al fattore Waste ossia i settori Materials, Energy e Utilities.

Il waste management come driver di materialità nei settori dei materiali, dell’energia e dei pubblici servizi.

Pozzobon, Silvia
2023/2024

Abstract

I parametri ESG (Environmental, Social, Governance) stanno sempre più assumendo rilevanza nelle decisioni di investimento di aziende e investors. Oltre all’impatto positivo sulla società e sull’ambiente che creano questi parametri, si ricerca anche un ritorno economico e finanziario. Per questa ragione numerosi studi affermano che le aziende che implementano nelle proprie strategie fattori ESG sono considerate più sostenibili nel lungo periodo ottenendo così performance migliori. Il primo capitolo di questo elaborato introduce i fattori ESG nonché la literary review della relazione tra ESG e performance aziendali. Successivamente il secondo capitolo introduce al Waste Management come uno dei fattori del criterio Environmental. Il terzo capitolo ha l’obiettivo di spiegare il modello utilizzato nell’analisi nonché il campione di riferimento e le variabili scelte. Infine il capitolo conclusivo esamina i risultati di una analisi di regressione realizzata con il software Stata per verificare l’esistenza o meno di una correlazione tra performance economiche e Waste Management di 200 aziende mondiali scelte all’interno di 3 settori principali che assegnano una materialità superiore al fattore Waste ossia i settori Materials, Energy e Utilities.
2023-10-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872334-1278800.pdf

Open Access dal 21/02/2025

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4248