La gestione della supply chain emerge quale aspetto cruciale nel contesto dell'economia globale, rivestendo un ruolo cardine nella messa a punto di processi ottimali e nella garanzia della massima soddisfazione della clientela. Questo elaborato si prefigge l'esplorazione accurata della nozione di supply chain sostenibile, con uno specifico approfondimento dedicato al settore calzaturiero. Nel primo capitolo, si procede alla definizione della supply chain, ponendo particolare enfasi sull'orientamento al cliente. Il secondo capitolo si propone di condurre un'attenta analisi delle diverse tipologie di supply chain e le attuali tendenze in atto. Nel terzo capitolo, si delinea lo studio della sostenibilità stessa, delle modalità di integrazione nell'ambito aziendale e del contributo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Nel contesto del settore calzaturiero, ciascuna fase della supply chain si rivela idonea ad abbracciare pratiche sostenibili. A tal fine, viene proposto un framework che facilita l'implementazione di strategie per una gestione sostenibile delle catene di approvvigionamento dell'industria calzaturiera. La transizione verso supply chain sostenibili costituisce un imperativo ineludibile per affrontare le molteplici sfide di carattere ambientale e sociale, consentendo alle imprese di adeguarsi con successo ad un contesto globale sempre più sfidante.

Supply Chain Sostenibile per il settore calzaturiero: strumenti e metodi di trasformazione

Gambato, Riccardo
2023/2024

Abstract

La gestione della supply chain emerge quale aspetto cruciale nel contesto dell'economia globale, rivestendo un ruolo cardine nella messa a punto di processi ottimali e nella garanzia della massima soddisfazione della clientela. Questo elaborato si prefigge l'esplorazione accurata della nozione di supply chain sostenibile, con uno specifico approfondimento dedicato al settore calzaturiero. Nel primo capitolo, si procede alla definizione della supply chain, ponendo particolare enfasi sull'orientamento al cliente. Il secondo capitolo si propone di condurre un'attenta analisi delle diverse tipologie di supply chain e le attuali tendenze in atto. Nel terzo capitolo, si delinea lo studio della sostenibilità stessa, delle modalità di integrazione nell'ambito aziendale e del contributo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Nel contesto del settore calzaturiero, ciascuna fase della supply chain si rivela idonea ad abbracciare pratiche sostenibili. A tal fine, viene proposto un framework che facilita l'implementazione di strategie per una gestione sostenibile delle catene di approvvigionamento dell'industria calzaturiera. La transizione verso supply chain sostenibili costituisce un imperativo ineludibile per affrontare le molteplici sfide di carattere ambientale e sociale, consentendo alle imprese di adeguarsi con successo ad un contesto globale sempre più sfidante.
2023-11-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
875056-1280526.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.88 MB
Formato Adobe PDF
4.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4204