La tesi affronta il tema del collezionismo di auto d'epoca, e lo declina facendo riferimento agli strumenti di heritage branding, alla storia delle imprese automobilistiche, alle scelte espositive di musei e istituzioni museali, al valore di investimento. L'obiettivo principale del lavoro è analizzare l'importanza del passato e, soprattutto, dell'heritage per il collezonismo dei brand di auto d'epoca, mettendo in luce il ruolo cruciale svolto dai musei e dai collezionisti privati. Inoltre, un capitolo specifico è dedicato all'analisi degli investimenti nel settore delle auto d'epoca. La metodologia adottata prevede tre capitoli di revisione della letteratura, integrati da un'intervista condotta con un esperto del settore museale. Infine, il lavoro si conclude con un capitolo finale che presenta i risultati di un questionario di ricerca rivolto esclusivamente ai collezionisti di auto d'epoca. L'obiettivo principale della tesi è confermare il ruolo cruciale dell'heritage branding e della storia nell'ambito dei marchi automobilistici storici. Inoltre, si mira a individuare correlazioni significative tra il collezionismo, i musei, la storia e l'heritage delle auto d'epoca, al fine di delineare un possibile profilo comune del collezionista di auto d'epoca.
Heritage branding e collezionismo nel mondo delle auto d'epoca
Carrino, Alessandro
2023/2024
Abstract
La tesi affronta il tema del collezionismo di auto d'epoca, e lo declina facendo riferimento agli strumenti di heritage branding, alla storia delle imprese automobilistiche, alle scelte espositive di musei e istituzioni museali, al valore di investimento. L'obiettivo principale del lavoro è analizzare l'importanza del passato e, soprattutto, dell'heritage per il collezonismo dei brand di auto d'epoca, mettendo in luce il ruolo cruciale svolto dai musei e dai collezionisti privati. Inoltre, un capitolo specifico è dedicato all'analisi degli investimenti nel settore delle auto d'epoca. La metodologia adottata prevede tre capitoli di revisione della letteratura, integrati da un'intervista condotta con un esperto del settore museale. Infine, il lavoro si conclude con un capitolo finale che presenta i risultati di un questionario di ricerca rivolto esclusivamente ai collezionisti di auto d'epoca. L'obiettivo principale della tesi è confermare il ruolo cruciale dell'heritage branding e della storia nell'ambito dei marchi automobilistici storici. Inoltre, si mira a individuare correlazioni significative tra il collezionismo, i musei, la storia e l'heritage delle auto d'epoca, al fine di delineare un possibile profilo comune del collezionista di auto d'epoca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
872670-1280525.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4202