Cinema e territorio sono due attori di uno scenario artistico e culturale in continua evoluzione. Da un lato il cinema: forma di espressione artistica di cui l'Italia è uno dei maggiori rappresentanti e che da oltre un secolo anima la vita degli spettatori, tenendosi al passo con l'evoluzione tecnologica e culturale. Dall'altro lato il territorio: patria di individui che ogni giorno nei secoli lo hanno plasmato con le loro azioni e tradizioni. L'ambientazione è uno degli elementi fondamentali per la realizzazione di un film: ogni storia è ambientata in un determinato luogo. Eppure l'integrazione tra questi due soggetti, cinema e territorio, non è scontato, tanto che ha iniziato a svilupparsi appena un ventennio fa. È da chiedersi dunque se e come essi possano dialogare tra loro, creando delle politiche di governance e sviluppo condivisibili ed essere strumento di valorizzazione uno per l'altro. In particolare ci si domanda come il territorio possa essere consapevolmente e propriamente promosso attraverso le produzioni cinematografiche che in esso sono realizzate o ambientate.
Cinema e territorio tra creatività artistica e valorizzazione territoriale
Cecconi, Valeria
2020/2021
Abstract
Cinema e territorio sono due attori di uno scenario artistico e culturale in continua evoluzione. Da un lato il cinema: forma di espressione artistica di cui l'Italia è uno dei maggiori rappresentanti e che da oltre un secolo anima la vita degli spettatori, tenendosi al passo con l'evoluzione tecnologica e culturale. Dall'altro lato il territorio: patria di individui che ogni giorno nei secoli lo hanno plasmato con le loro azioni e tradizioni. L'ambientazione è uno degli elementi fondamentali per la realizzazione di un film: ogni storia è ambientata in un determinato luogo. Eppure l'integrazione tra questi due soggetti, cinema e territorio, non è scontato, tanto che ha iniziato a svilupparsi appena un ventennio fa. È da chiedersi dunque se e come essi possano dialogare tra loro, creando delle politiche di governance e sviluppo condivisibili ed essere strumento di valorizzazione uno per l'altro. In particolare ci si domanda come il territorio possa essere consapevolmente e propriamente promosso attraverso le produzioni cinematografiche che in esso sono realizzate o ambientate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870449-1234928.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4171