La crescita di strategie passive nell’asset management, i cambiamenti nelle preferenze dei clienti e l’innovazione tecnologica stanno favorendo la nascita di start-up che si occupano di robo-advisory. L’idea di base del seguente elaborato è quella di indagare se le strategie adottate dai Robo Advisor sono in grado di creare valore per gli investitori comuni e di individuare i possibili sviluppi futuri. Nella prima vengono individuati i principali operatori a livello globale e successivamente viene descritto in modo dettagliato come operano i Robo Advisor. Nella seconda parte invece, vengono analizzate le performance dei principali operatori rispetto al mercato.
Evoluzione del wealth management: i robo advisor
Pascu, Vasile Alin
2020/2021
Abstract
La crescita di strategie passive nell’asset management, i cambiamenti nelle preferenze dei clienti e l’innovazione tecnologica stanno favorendo la nascita di start-up che si occupano di robo-advisory. L’idea di base del seguente elaborato è quella di indagare se le strategie adottate dai Robo Advisor sono in grado di creare valore per gli investitori comuni e di individuare i possibili sviluppi futuri. Nella prima vengono individuati i principali operatori a livello globale e successivamente viene descritto in modo dettagliato come operano i Robo Advisor. Nella seconda parte invece, vengono analizzate le performance dei principali operatori rispetto al mercato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842667-1234824.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4143