L’elaborato ha l’obiettivo di identificare e analizzare le dinamiche, i protagonisti e le dimensioni del traffico illegale dei beni archeologici, individuando tre nuclei di trattazione principali: all’interno del primo capitolo l’indagine verterà sulla definizione di Mercato Nero – attraverso casi studio esplicativi – sia da una angolazione storica, sia rispetto alle dinamiche economiche, concludendo con una descrizione del traffico illecito di beni archeologici all’interno del DeepWeb. Il secondo capitolo invece, si focalizzerà su un’analisi economico-quantitativa del Mercato Nero, individuando inoltre i principali attori operanti nella prevenzione e definizione di quest’ultimo. Il capitolo conclusivo infine, approfondisce la legislazione vigente nello Stato Italiano in relazione al contrasto del traffico illecito dei beni archeologici individuando i possibili limiti legislativi ed esponendo eventuali soluzioni.
Il Mercato Nero dei Beni Archeologici: definizione e analisi economico-legislativa.
Marini, Pietro
2020/2021
Abstract
L’elaborato ha l’obiettivo di identificare e analizzare le dinamiche, i protagonisti e le dimensioni del traffico illegale dei beni archeologici, individuando tre nuclei di trattazione principali: all’interno del primo capitolo l’indagine verterà sulla definizione di Mercato Nero – attraverso casi studio esplicativi – sia da una angolazione storica, sia rispetto alle dinamiche economiche, concludendo con una descrizione del traffico illecito di beni archeologici all’interno del DeepWeb. Il secondo capitolo invece, si focalizzerà su un’analisi economico-quantitativa del Mercato Nero, individuando inoltre i principali attori operanti nella prevenzione e definizione di quest’ultimo. Il capitolo conclusivo infine, approfondisce la legislazione vigente nello Stato Italiano in relazione al contrasto del traffico illecito dei beni archeologici individuando i possibili limiti legislativi ed esponendo eventuali soluzioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871361-1234780.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4140