L’Artico ha sempre avuto un ruolo speciale nelle Relazioni Internazionali. L’interesse per questa Regione ricca di risorse è aumentato progressivamente a partire dai primi anni del 1900 in quanto il progresso tecnologico ha permesso di esplorare questi luoghi e di sfruttarne le ricchezze nonostante le impervie condizioni meteorologiche. Oggi la nuova rotta dell’Artico presenta ulteriori sfide sia a livello politico che a livello legale. Quest’area è sempre stata oggetto di cooperazione, purtroppo gli attuali conflitti tra Russia e Occidente ne stanno mettendo a rischio la collaborazione: da una parte la Russia intende sviluppare il proprio potenziale militare nell’Artico pur continuando a cooperare, dall’altra, gli altri Stati Artici che fanno tutti parte della NATO, si preparano naturalmente a contrastare un’eventuale manovra di Mosca sia nelle Repubbliche Baltiche che nell’Artico, in maniera analoga a quella compiuta in Ucraina nel 2014 allo scopo di contrastare l’avanzamento della Russia verso Occidente.

L’Artico: territorio di conflitti e cooperazione

Bassignana, Anna
2020/2021

Abstract

L’Artico ha sempre avuto un ruolo speciale nelle Relazioni Internazionali. L’interesse per questa Regione ricca di risorse è aumentato progressivamente a partire dai primi anni del 1900 in quanto il progresso tecnologico ha permesso di esplorare questi luoghi e di sfruttarne le ricchezze nonostante le impervie condizioni meteorologiche. Oggi la nuova rotta dell’Artico presenta ulteriori sfide sia a livello politico che a livello legale. Quest’area è sempre stata oggetto di cooperazione, purtroppo gli attuali conflitti tra Russia e Occidente ne stanno mettendo a rischio la collaborazione: da una parte la Russia intende sviluppare il proprio potenziale militare nell’Artico pur continuando a cooperare, dall’altra, gli altri Stati Artici che fanno tutti parte della NATO, si preparano naturalmente a contrastare un’eventuale manovra di Mosca sia nelle Repubbliche Baltiche che nell’Artico, in maniera analoga a quella compiuta in Ucraina nel 2014 allo scopo di contrastare l’avanzamento della Russia verso Occidente.
2020-03-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845944-1234366.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.52 MB
Formato Adobe PDF
3.52 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4130