Oggi giorno, la condizione delle donne in Cina, così come in altre parti del mondo, è una delle tematiche che più frequentemente vengono studiate e analizzate. In questo elaborato, particolare rilevanza verrà data all'aspetto giuridico e legislativo e si cercherà di chiarire e spiegare più nel dettaglio il funzionamento del processo familiare all'interno dei tribunali cinesi. Lo scopo di un processo familiare è quello di garantire e salvaguardare i diritti delle donne nel matrimonio e nella famiglia: all'interno della riforma in atto, però, sono ancora presenti molte imperfezioni e diversi passi in avanti devono ancora essere effettuati. Tra le varie parti che verranno analizzate, particolare rilevanza verrà data all'analisi dei bisogno effettivi delle donne all'interno del processo stesso e alla spiegazione del significato del diritto di proprietà e del concetto di "comunione/separazione dei beni". Nella seconda parte, verrà analizzata la "Convenzione per l'Eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne" e la sua applicazione nel contesto culturale cinese. Questo documento, firmato oltre 30 anni fa da diversi paesi, dà un grande contributo all'eliminazione di tutti gli atti discriminatori nei confronti delle donne e alla protezione dei diritti umani. Purtroppo, però, sono ancora presenti molti problemi e sarà importante chiarire qual'è il vero ruolo della Cina all'interno della Convenzione stessa.

Le donne in Cina tra diritto di famiglia e forme di discriminazione: traduzione e commento traduttologico di due articoli specialistici.

Bresciani, Erika
2020/2021

Abstract

Oggi giorno, la condizione delle donne in Cina, così come in altre parti del mondo, è una delle tematiche che più frequentemente vengono studiate e analizzate. In questo elaborato, particolare rilevanza verrà data all'aspetto giuridico e legislativo e si cercherà di chiarire e spiegare più nel dettaglio il funzionamento del processo familiare all'interno dei tribunali cinesi. Lo scopo di un processo familiare è quello di garantire e salvaguardare i diritti delle donne nel matrimonio e nella famiglia: all'interno della riforma in atto, però, sono ancora presenti molte imperfezioni e diversi passi in avanti devono ancora essere effettuati. Tra le varie parti che verranno analizzate, particolare rilevanza verrà data all'analisi dei bisogno effettivi delle donne all'interno del processo stesso e alla spiegazione del significato del diritto di proprietà e del concetto di "comunione/separazione dei beni". Nella seconda parte, verrà analizzata la "Convenzione per l'Eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne" e la sua applicazione nel contesto culturale cinese. Questo documento, firmato oltre 30 anni fa da diversi paesi, dà un grande contributo all'eliminazione di tutti gli atti discriminatori nei confronti delle donne e alla protezione dei diritti umani. Purtroppo, però, sono ancora presenti molti problemi e sarà importante chiarire qual'è il vero ruolo della Cina all'interno della Convenzione stessa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841759-1230709.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 967.69 kB
Formato Adobe PDF
967.69 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4016