L’elaborato, basandosi su fonti da ambiti vari della cultura giapponese quali arte, letteratura, poesia, filosofia, ecc., si propone di trovare delle chiavi di lettura per le immagini presenti sui koshirae delle spade giapponesi. Dopo un breve excursus su quella che è la touken, una sintetica storia dal passato a oggi e il suo legame con la società, si entrerà nel cuore vero e proprio della tesi. Ogni capitolo presenterà un tipo di touken (tachi, uchigatana, wakizashi, tantou), offrendo una breve panoramica sulle caratteristiche generali di ognuna di esse e passando poi a una lettura dell’opera singola o, nel caso di vari significati all’interno della simbologia giapponese, plurima. Quello che l’elaborato si propone di fare è di presentare la touken come opera leggibile visivamente oltre le qualità estetiche e tecniche, non necessariamente di trovarvi un chiaro messaggio dell’artista (o di chi aveva commissionato il lavoro), ma ricercarne possibili interpretazioni.

Leggere le spade: ipotesi sulla simbologia dei koshirae

Frattura, Alessia
2020/2021

Abstract

L’elaborato, basandosi su fonti da ambiti vari della cultura giapponese quali arte, letteratura, poesia, filosofia, ecc., si propone di trovare delle chiavi di lettura per le immagini presenti sui koshirae delle spade giapponesi. Dopo un breve excursus su quella che è la touken, una sintetica storia dal passato a oggi e il suo legame con la società, si entrerà nel cuore vero e proprio della tesi. Ogni capitolo presenterà un tipo di touken (tachi, uchigatana, wakizashi, tantou), offrendo una breve panoramica sulle caratteristiche generali di ognuna di esse e passando poi a una lettura dell’opera singola o, nel caso di vari significati all’interno della simbologia giapponese, plurima. Quello che l’elaborato si propone di fare è di presentare la touken come opera leggibile visivamente oltre le qualità estetiche e tecniche, non necessariamente di trovarvi un chiaro messaggio dell’artista (o di chi aveva commissionato il lavoro), ma ricercarne possibili interpretazioni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845851-1230640.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.87 MB
Formato Adobe PDF
2.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4012