Il mio lavoro si pone come obiettivo quello di identificare l'origine, lo sviluppo e le applicazioni dei sistemi di chiusura nel mondo antico. Nello specifico si mira ad arrivare ad una interpretazione critica dei livelli di sicurezza stabiliti all'interno degli spazi costruiti attraverso l'esame di fonti archeologiche, etnografiche e scritte, in modo tale da ricostruire le modalità di accesso entro abitazioni ed istituzioni palaziali e religiose.
Porte chiuse nel Vicino Oriente Antico: origine, sviluppo e applicazione di sistemi di sicurezza per regolare l’accesso agli spazi costruiti.
Barbieri, Giorgia
2020/2021
Abstract
Il mio lavoro si pone come obiettivo quello di identificare l'origine, lo sviluppo e le applicazioni dei sistemi di chiusura nel mondo antico. Nello specifico si mira ad arrivare ad una interpretazione critica dei livelli di sicurezza stabiliti all'interno degli spazi costruiti attraverso l'esame di fonti archeologiche, etnografiche e scritte, in modo tale da ricostruire le modalità di accesso entro abitazioni ed istituzioni palaziali e religiose.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843737-1230514.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4006