L’elaborato finale si propone di analizzare le origini di Slow Food, l’associazione internazionale no-profit impegnata nella lotta contro l’agricoltura massiva e l’omologazione dei sapori. Nato in Italia nel 1986, il movimento culturale prende piede anche in altri paesi sparsi in tutto il mondo, tra i quali la Cina dove, nel 2017, si è tenuto il VII Congresso internazionale di Slow Food. Negli articoli specialistici tradotti, verranno analizzati non solo i primi successi ottenuti dall’associazione, ma anche le critiche mosse da parte di economisti e sociologi. L’osservazione si sposterà anche su Cittaslow e Slow Turism, i due progetti che hanno abbracciato la filosofia di Slow Food rendendo partecipi la comunità locale e i governi delle città. L’ultima parte, infine, è dedicata all’analisi traduttologica degli articoli con l’approfondimento delle caratteristiche principali dei testi di partenza e delle strategie adottate durante la traduzione.
Slow Food: un elogio alla lentezza. Proposta di traduzione e commento di saggi specialistici.
De Salvo, Chiara
2019/2020
Abstract
L’elaborato finale si propone di analizzare le origini di Slow Food, l’associazione internazionale no-profit impegnata nella lotta contro l’agricoltura massiva e l’omologazione dei sapori. Nato in Italia nel 1986, il movimento culturale prende piede anche in altri paesi sparsi in tutto il mondo, tra i quali la Cina dove, nel 2017, si è tenuto il VII Congresso internazionale di Slow Food. Negli articoli specialistici tradotti, verranno analizzati non solo i primi successi ottenuti dall’associazione, ma anche le critiche mosse da parte di economisti e sociologi. L’osservazione si sposterà anche su Cittaslow e Slow Turism, i due progetti che hanno abbracciato la filosofia di Slow Food rendendo partecipi la comunità locale e i governi delle città. L’ultima parte, infine, è dedicata all’analisi traduttologica degli articoli con l’approfondimento delle caratteristiche principali dei testi di partenza e delle strategie adottate durante la traduzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838523-1223718.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3972