Nonostante fu una delle scrittrici contemporanee più importanti in Cina, dove nacque, e a Taiwan, dove si trasferì con la famiglia, San Mao 三毛 (Chen Maoping 陳懋平 alla nascita) è purtroppo poco o per nulla conosciuta in occidente. Con questo elaborato si vuole quindi presentare questa importante scrittrice e la sua produzione letteraria attraverso la proposta di traduzione di tre capitoli contenuti in una delle sue più celebri opere: “I cammelli che piangono”. Sarà compresa una parte biografica sull'autrice e sulla sua vita tanto romantica quanto tragica attorno al mondo. Un'altra parte sarà dedicata invece alla letteratura di viaggio, alle sue peculiarità e a come le opere di San Mao si possano inserire in questo genere letterario.

In viaggio con San Mao. Proposta di traduzione di tre capitoli de “I cammelli che piangono”

Botticini, Federica
2019/2020

Abstract

Nonostante fu una delle scrittrici contemporanee più importanti in Cina, dove nacque, e a Taiwan, dove si trasferì con la famiglia, San Mao 三毛 (Chen Maoping 陳懋平 alla nascita) è purtroppo poco o per nulla conosciuta in occidente. Con questo elaborato si vuole quindi presentare questa importante scrittrice e la sua produzione letteraria attraverso la proposta di traduzione di tre capitoli contenuti in una delle sue più celebri opere: “I cammelli che piangono”. Sarà compresa una parte biografica sull'autrice e sulla sua vita tanto romantica quanto tragica attorno al mondo. Un'altra parte sarà dedicata invece alla letteratura di viaggio, alle sue peculiarità e a come le opere di San Mao si possano inserire in questo genere letterario.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864857-1223133.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 812.96 kB
Formato Adobe PDF
812.96 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3969