L'obiettivo di questo lavoro consiste nel descrivere e analizzare i cambiamenti che stanno caratterizzando il mondo del lavoro, riconducibili all'avvento della quarta rivoluzione industriale. Nello specifico si analizzeranno le evoluzioni delle professioni, la rottura rispetto al passato dovuta alla nascita dello smart working, e il conseguente impatto sulla normativa vigente. Si intende inoltre trattare il tema del necessario cambiamento nel processo formativo finalizzato alla ricerca di nuovi approcci che puntino allo sviluppo di nuove competenze e ad una maggiore collaborazione tra gli istituti scolastici.

IL LAVORO NELL'INDUSTRIA 4.0

Bellotto, Eleonora
2019/2020

Abstract

L'obiettivo di questo lavoro consiste nel descrivere e analizzare i cambiamenti che stanno caratterizzando il mondo del lavoro, riconducibili all'avvento della quarta rivoluzione industriale. Nello specifico si analizzeranno le evoluzioni delle professioni, la rottura rispetto al passato dovuta alla nascita dello smart working, e il conseguente impatto sulla normativa vigente. Si intende inoltre trattare il tema del necessario cambiamento nel processo formativo finalizzato alla ricerca di nuovi approcci che puntino allo sviluppo di nuove competenze e ad una maggiore collaborazione tra gli istituti scolastici.
2019-07-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837687-1220579.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 955.03 kB
Formato Adobe PDF
955.03 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3954