Oggetto della presente tesi è lo studio delle previsioni di favore presenti nell’ordinamento interno di cui beneficia il soggetto proprietario di un bene culturale o titolare di altro diritto reale, con particolare riferimento agli immobili vincolati. Sarà richiamato il concetto di agevolazione fiscale e vagliata la legittimità costituzionale della stessa facendo riferimento alle Sentenze Costituzionali più note. A seguito delle nozioni introduttive saranno analizzate le agevolazioni fiscali connesse ai principali tributi che gravano sugli immobili vincolati. Ovvero: le imposte sui redditi, le imposte patrimoniali, le imposte d’atto sui trasferimenti immobiliari.
Tassazione e agevolazioni fiscali degli immobili di interesse storico artistico presenti nel territorio dello Stato
Lorenzon, Lisa
2019/2020
Abstract
Oggetto della presente tesi è lo studio delle previsioni di favore presenti nell’ordinamento interno di cui beneficia il soggetto proprietario di un bene culturale o titolare di altro diritto reale, con particolare riferimento agli immobili vincolati. Sarà richiamato il concetto di agevolazione fiscale e vagliata la legittimità costituzionale della stessa facendo riferimento alle Sentenze Costituzionali più note. A seguito delle nozioni introduttive saranno analizzate le agevolazioni fiscali connesse ai principali tributi che gravano sugli immobili vincolati. Ovvero: le imposte sui redditi, le imposte patrimoniali, le imposte d’atto sui trasferimenti immobiliari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842027-1218681.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3936