Nonostante il Perù abbia vissuto tassi di crescita positivi per quindici anni, sembra che gli sforzi e i miglioramenti posti in essere dai passati governi non siano stati sufficienti per ottenere livelli di crescita e sviluppo pari a quelli di Paesi con caratteristiche simili. In effetti, l’economia peruviana registra risultati al di sotto delle aspettative in svariate aree di competitività, specialmente quelle che riguardano innovazione e qualità delle istituzioni. Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare i vincoli e le opportunità della struttura economico-istituzionale del paese, avvalendosi dei contributi di famosi economisti che hanno studiato ed approfondito le cause del fenomeno del sottosviluppo da prospettive innovative: Hernando de Soto, Daron Acemoglu con James A. Robinson e César Hidalgo. Queste teorie contribuiranno a comprendere perché il Perù è ancora un paese in via di sviluppo nonostante i risultati ottenuti negli ultimi anni. Infine, saranno analizzate alcune vie potenziali che il Perù potrebbe sfruttare per conseguire maggiore crescita e sviluppo inclusivo.
Analisi dei vincoli allo sviluppo ed interpretazioni: il caso del Perù
Bolzonello, Elisa
2019/2020
Abstract
Nonostante il Perù abbia vissuto tassi di crescita positivi per quindici anni, sembra che gli sforzi e i miglioramenti posti in essere dai passati governi non siano stati sufficienti per ottenere livelli di crescita e sviluppo pari a quelli di Paesi con caratteristiche simili. In effetti, l’economia peruviana registra risultati al di sotto delle aspettative in svariate aree di competitività, specialmente quelle che riguardano innovazione e qualità delle istituzioni. Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare i vincoli e le opportunità della struttura economico-istituzionale del paese, avvalendosi dei contributi di famosi economisti che hanno studiato ed approfondito le cause del fenomeno del sottosviluppo da prospettive innovative: Hernando de Soto, Daron Acemoglu con James A. Robinson e César Hidalgo. Queste teorie contribuiranno a comprendere perché il Perù è ancora un paese in via di sviluppo nonostante i risultati ottenuti negli ultimi anni. Infine, saranno analizzate alcune vie potenziali che il Perù potrebbe sfruttare per conseguire maggiore crescita e sviluppo inclusivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832272-1203604.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3911