Un'analisi sulla drammaturgia e sulla visione teatrale di Pier Paolo Pasolini in cui si intrecciano le tematiche del sogno, della violenza, del capro espiatorio e del mito. La tesi si concentra anche sul confronto con un altro grande drammaturgo, Bernard-Marie Koltès

"Io sono una forza del Passato". Il teatro di Pier Paolo Pasolini: un percorso segnato dalla violenza e dalla poesia.

Domenici, Claudia
2016/2017

Abstract

Un'analisi sulla drammaturgia e sulla visione teatrale di Pier Paolo Pasolini in cui si intrecciano le tematiche del sogno, della violenza, del capro espiatorio e del mito. La tesi si concentra anche sul confronto con un altro grande drammaturgo, Bernard-Marie Koltès
2016-03-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850091-1192561.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.45 MB
Formato Adobe PDF
7.45 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3892