Le B Corporation sono aziende che, adottando un modello di business ibrido, tentano di superare la classica dicotomia tra aziende for-profit e aziende non-profit, ricercando il raggiungimento di un “impatto sociale” in qualità di aziende for-benefit. Dopo una breve esplorazione del modello “B Corp”, questo lavoro tenta di indagare tra le B Corp di tre continenti, osservando in esse aspetti di governance - azionariato e management - e del percorso imprenditoriale avvenuto durante la fase di “early stage”. Attraverso la somministrazione di un questionario e, parallelamente, l’analisi della letteratura di riferimento, lo studio prova a fornire una comparazione tra le peculiarità che definisco le B Corp nei vari modelli capitalistici di riferimento, valutando il rapporto tra il ruolo del contesto e lo strumento della certificazione.
B Corporation come modello emergente di business sostenibile: approfondimento empirico sulle B Corp nelle Americhe e in Europa.
Faraci, Davide
2016/2017
Abstract
Le B Corporation sono aziende che, adottando un modello di business ibrido, tentano di superare la classica dicotomia tra aziende for-profit e aziende non-profit, ricercando il raggiungimento di un “impatto sociale” in qualità di aziende for-benefit. Dopo una breve esplorazione del modello “B Corp”, questo lavoro tenta di indagare tra le B Corp di tre continenti, osservando in esse aspetti di governance - azionariato e management - e del percorso imprenditoriale avvenuto durante la fase di “early stage”. Attraverso la somministrazione di un questionario e, parallelamente, l’analisi della letteratura di riferimento, lo studio prova a fornire una comparazione tra le peculiarità che definisco le B Corp nei vari modelli capitalistici di riferimento, valutando il rapporto tra il ruolo del contesto e lo strumento della certificazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849052-1192436.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3883