La tesi esplora i modelli di business degli attori principali del digital travel dando particolare rilievo all'analisi del rivoluzionario business model della startup Bidtotrip, la piattaforma online che mette all'asta soggiorni di lusso in tutta Europa, rendendoli economicamente accessibili a tutti grazie al binomio aste - flash sale. Lo strumento principale di analisi adottato è il Business Model Canvas e l'elaborato passerà da una breve introduzione sull'e-commerce ad una analisi del settore del digital travel, soffermandosi sull'innovativo modello di business di Bidtotrip e comparandolo con quello dei principali competitors.

VACANZE DI LUSSO A BASSO PREZZO: IL CASO BIDTOTRIP

Curro', Luca
2016/2017

Abstract

La tesi esplora i modelli di business degli attori principali del digital travel dando particolare rilievo all'analisi del rivoluzionario business model della startup Bidtotrip, la piattaforma online che mette all'asta soggiorni di lusso in tutta Europa, rendendoli economicamente accessibili a tutti grazie al binomio aste - flash sale. Lo strumento principale di analisi adottato è il Business Model Canvas e l'elaborato passerà da una breve introduzione sull'e-commerce ad una analisi del settore del digital travel, soffermandosi sull'innovativo modello di business di Bidtotrip e comparandolo con quello dei principali competitors.
2016-02-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850697-1192277.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.35 MB
Formato Adobe PDF
6.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3870