Il cane, oltre a essere uno tra gli animali domestici più diffusi al mondo, è stato e continua a essere un alleato per una moltitudine di popolazioni. È stato utilizzato fin dall'antichità come cane da guerra, ricoprendo i ruoli di sentinella, perlustratore, segugio, intimidatore e compagno fidato dei soldati. Anche in Cina, a partire dal 1950, l'esercito e la polizia hanno iniziato a introdurre questo animale nei loro organi per meglio combattere la criminalità. Nel 2006 lo scrittore Feng Ji 冯骥pubblica il romanzo Il re dei cani poliziotto (Tèjǐng quǎn wáng) dal quale è tratta la serie Super Partner 神犬奇兵 trasmessa a partire dal 2014 dall'emittente Hunan TV. Nel rappresentare le battaglie e la vita dei soldati, la serie TV fa trasparire il profondo legame instaurato tra gli uomini e i cani. La presente tesi è composta di tre parti distinte. La prima parte consiste in un'introduzione riguardante la televisione e le serie TV in Cina oltre che una breve descrizione del ruolo dei cani in guerra, la seconda parte è costituita dalla traduzione dal cinese all'italiano dei sottotitoli di tre episodi della serie TV Super Partner. La tesi è conclusa dal commento traduttologico relativo ai tre episodi presi in esame.

Super Partner Proposta di traduzione, sottotitolaggio e commento di una serie tv.

Maurenzi, Giada
2016/2017

Abstract

Il cane, oltre a essere uno tra gli animali domestici più diffusi al mondo, è stato e continua a essere un alleato per una moltitudine di popolazioni. È stato utilizzato fin dall'antichità come cane da guerra, ricoprendo i ruoli di sentinella, perlustratore, segugio, intimidatore e compagno fidato dei soldati. Anche in Cina, a partire dal 1950, l'esercito e la polizia hanno iniziato a introdurre questo animale nei loro organi per meglio combattere la criminalità. Nel 2006 lo scrittore Feng Ji 冯骥pubblica il romanzo Il re dei cani poliziotto (Tèjǐng quǎn wáng) dal quale è tratta la serie Super Partner 神犬奇兵 trasmessa a partire dal 2014 dall'emittente Hunan TV. Nel rappresentare le battaglie e la vita dei soldati, la serie TV fa trasparire il profondo legame instaurato tra gli uomini e i cani. La presente tesi è composta di tre parti distinte. La prima parte consiste in un'introduzione riguardante la televisione e le serie TV in Cina oltre che una breve descrizione del ruolo dei cani in guerra, la seconda parte è costituita dalla traduzione dal cinese all'italiano dei sottotitoli di tre episodi della serie TV Super Partner. La tesi è conclusa dal commento traduttologico relativo ai tre episodi presi in esame.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829007-1192212.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3865