Lo studio tratta l’uso dello spazio e la scelta dell’habitat dell’Occhione lungo il corso del Piave e delle sue aree limitrofe, unico focolaio di presenza della specie in Veneto. Sono state analizzate le principali variabili ambientali al fine di individuare i fattori in grado di favorire la presenza della specie. La tipologia di uso del suolo, l'altezza della vegetazione e la distanza dall'alveo fluviale risultano le variabili più importanti. I risultati sono presentati in modo da supportare possibili misure di gestione.
Comportamento spaziale ed uso dell’habitat dell’occhione burhinus oedicnemus nel Piave trevigiano.
Loschi, Francesca Emanuela
2016/2017
Abstract
Lo studio tratta l’uso dello spazio e la scelta dell’habitat dell’Occhione lungo il corso del Piave e delle sue aree limitrofe, unico focolaio di presenza della specie in Veneto. Sono state analizzate le principali variabili ambientali al fine di individuare i fattori in grado di favorire la presenza della specie. La tipologia di uso del suolo, l'altezza della vegetazione e la distanza dall'alveo fluviale risultano le variabili più importanti. I risultati sono presentati in modo da supportare possibili misure di gestione.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											850500-1192015.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										3.93 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								3.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/3856