Con il presente elaborato si intende analizzare l’istituto dell’esercizio provvisorio dell’impresa del fallito. Il lavoro si articola in tre parti principali, in cui sono suddivisi i diversi capitoli. La prima parte è dedicata ad un’analisi riguardante l’evoluzione del diritto fallimentare nella storia, dal 1882 ai giorni d’oggi, ponendo particolare enfasi sul cambiamento avvenuto con la riforma del 2006 e sul passaggio da una visione pubblicistica ad una visione privatistica del fallimento. Nella parte centrale dell’elaborato ci si focalizza sull’analisi dell’art. 104 L. F. (Esercizio provvisorio dell’impresa del fallito), analizzandone i vari i commi dal punto di vista della dottrina e della giurisprudenza. Da ultimo, con la parte finale si analizza l’istituto dell’esercizio provvisorio nell’ambito delle società sportive, focalizzandosi in particolare sul recente caso del fallimento del Parma Calcio.
L'esercizio provvisorio dell'impresa del fallito
Luciani, Federica
2016/2017
Abstract
Con il presente elaborato si intende analizzare l’istituto dell’esercizio provvisorio dell’impresa del fallito. Il lavoro si articola in tre parti principali, in cui sono suddivisi i diversi capitoli. La prima parte è dedicata ad un’analisi riguardante l’evoluzione del diritto fallimentare nella storia, dal 1882 ai giorni d’oggi, ponendo particolare enfasi sul cambiamento avvenuto con la riforma del 2006 e sul passaggio da una visione pubblicistica ad una visione privatistica del fallimento. Nella parte centrale dell’elaborato ci si focalizza sull’analisi dell’art. 104 L. F. (Esercizio provvisorio dell’impresa del fallito), analizzandone i vari i commi dal punto di vista della dottrina e della giurisprudenza. Da ultimo, con la parte finale si analizza l’istituto dell’esercizio provvisorio nell’ambito delle società sportive, focalizzandosi in particolare sul recente caso del fallimento del Parma Calcio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832355-1191926.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3845