L’informazione qualitativa riveste un ruolo fondamentale per una corretta assegnazione di un giudizio sul merito creditizio. Gli override, letteralmente sostituzioni, sono correttivi apportati da Corporate Analyst sui giudizi di rating determinati su base statistica. Questa pratica trova il parere positivo dei regolatori e delle istituzioni finanziarie in quanto permette di evitare quelle situazioni catastrofiche derivanti da Basilea III sulla concessione di capitali ai soggetti richiedenti, soprattutto per quei soggetti appartenenti a mercati di nicchia ad alto tassi di innovazione e per questo esposti a cambiamenti improvvisi ed estemporanei che non possono essere catalogati all’interno di algoritmi. Utilizzando lo schema di analisi dell’agenzia di rating S&P l’elaborato ha l’intento di illustrare un approccio più strutturato e scientifico dell’analisi di quei parametri qualitativi che stanno alla base dell’override. Quali sono i margini di manovra riservati all’analista? Quali le figure coinvolte nelle scelte judgmental?
La soft information e il processo di Override
Siciliano, Rocco
2016/2017
Abstract
L’informazione qualitativa riveste un ruolo fondamentale per una corretta assegnazione di un giudizio sul merito creditizio. Gli override, letteralmente sostituzioni, sono correttivi apportati da Corporate Analyst sui giudizi di rating determinati su base statistica. Questa pratica trova il parere positivo dei regolatori e delle istituzioni finanziarie in quanto permette di evitare quelle situazioni catastrofiche derivanti da Basilea III sulla concessione di capitali ai soggetti richiedenti, soprattutto per quei soggetti appartenenti a mercati di nicchia ad alto tassi di innovazione e per questo esposti a cambiamenti improvvisi ed estemporanei che non possono essere catalogati all’interno di algoritmi. Utilizzando lo schema di analisi dell’agenzia di rating S&P l’elaborato ha l’intento di illustrare un approccio più strutturato e scientifico dell’analisi di quei parametri qualitativi che stanno alla base dell’override. Quali sono i margini di manovra riservati all’analista? Quali le figure coinvolte nelle scelte judgmental?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850744-1191832.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3839