La presente ricerca si propone quale studio dei monumenti con effigie, costruiti nelle chiese di Venezia tra il 1630 e il 1718. Un novantennio in cui la società lagunare fu profondamente scossa dalla peste del 1630-1631 e dalla decennale guerra contro il Turco, conclusasi definitivamente con la pace di Passarowitz del 1718. Attraverso il censimento delle opere ancora esistenti e di quelle andate distrutte, è stato possibile compilare un catalogo, composto dalle schede di ottantatre depositi. Lo studio della loro committenza ha consentito d’individuare le particolari strategie di autopromozione personale e famigliare, che l'edificazione dei monumenti sottintendeva. Si è potuto inoltre verificare, come nel periodo considerato, il fenomeno della commemorazione e celebrazione della memoria assunse un’importanza maggiore rispetto alle epoche precedenti, interessando più diffusamente anche gli strati inferiori della popolazione.

PER UN CATALOGO DEI MONUMENTI FUNEBRI CON EFFIGIE NELLE CHIESE DELLA VENEZIA BAROCCA: ANALISI DELLA COMMITTENZA TRA IL 1630 E IL 1718

Tagliapietra, Serena
2014/2015

Abstract

La presente ricerca si propone quale studio dei monumenti con effigie, costruiti nelle chiese di Venezia tra il 1630 e il 1718. Un novantennio in cui la società lagunare fu profondamente scossa dalla peste del 1630-1631 e dalla decennale guerra contro il Turco, conclusasi definitivamente con la pace di Passarowitz del 1718. Attraverso il censimento delle opere ancora esistenti e di quelle andate distrutte, è stato possibile compilare un catalogo, composto dalle schede di ottantatre depositi. Lo studio della loro committenza ha consentito d’individuare le particolari strategie di autopromozione personale e famigliare, che l'edificazione dei monumenti sottintendeva. Si è potuto inoltre verificare, come nel periodo considerato, il fenomeno della commemorazione e celebrazione della memoria assunse un’importanza maggiore rispetto alle epoche precedenti, interessando più diffusamente anche gli strati inferiori della popolazione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
798847-1166141.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3814