Questa tesi si prefigge l’obiettivo di fare il punto su quello che è e su quello che è stato il rapporto della città con le antichità, quelle antichità che sono transitate per le sue corti e per i suoi rii fini ai primi anni dell’Ottocento, e quelle che invece, poco dopo, hanno iniziato a essere scoperte nel suo sottosuolo. Da una parte, dividendo la lunga stagione dell’archeologia veneziana in 3 grandi periodi, si è cercato di dare importanza a quei momenti e a quei personaggi che hanno scritto, in positivo e in negativo, i momenti fondamentali di circa due secoli di archeologia. Dall’altra, tramite un paziente lavoro di ricerca sull’edito, ho tentato di rintracciare il maggior numero possibile di indagini archeologiche al fine di raccogliere dati che permettessero di formulare delle considerazioni su quello ciò che è accaduto, ma soprattutto su ciò che sta succedendo in questi ultimi anni in laguna.
Le indagini archeologiche nella Laguna di Venezia: successi e insuccessi di quasi due secoli di archeologia
Rosso, Manuel
2014/2015
Abstract
Questa tesi si prefigge l’obiettivo di fare il punto su quello che è e su quello che è stato il rapporto della città con le antichità, quelle antichità che sono transitate per le sue corti e per i suoi rii fini ai primi anni dell’Ottocento, e quelle che invece, poco dopo, hanno iniziato a essere scoperte nel suo sottosuolo. Da una parte, dividendo la lunga stagione dell’archeologia veneziana in 3 grandi periodi, si è cercato di dare importanza a quei momenti e a quei personaggi che hanno scritto, in positivo e in negativo, i momenti fondamentali di circa due secoli di archeologia. Dall’altra, tramite un paziente lavoro di ricerca sull’edito, ho tentato di rintracciare il maggior numero possibile di indagini archeologiche al fine di raccogliere dati che permettessero di formulare delle considerazioni su quello ciò che è accaduto, ma soprattutto su ciò che sta succedendo in questi ultimi anni in laguna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
815724-1165475.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3761