La tesi prende in oggetto l'opera di Fynes Moryson, analizzandone il contesto storico e letterario e mettendola in relazione con la trattatistica teorica inglese del Seicento sul viaggio. Prendendo in analisi le parti relative a Venezia, presenta una traduzione per intero della Description of Venice e analizza tematicamente la visione di Moryson di Venezia, raffrontandola alla realtà storica veneziana del periodo, analizzandone le fonti e interpolandola con traduzioni tratte dall'ultimo libro dell'Itinerary.

Moryson's Venice

Fantuzzi, Fabio
2014/2015

Abstract

La tesi prende in oggetto l'opera di Fynes Moryson, analizzandone il contesto storico e letterario e mettendola in relazione con la trattatistica teorica inglese del Seicento sul viaggio. Prendendo in analisi le parti relative a Venezia, presenta una traduzione per intero della Description of Venice e analizza tematicamente la visione di Moryson di Venezia, raffrontandola alla realtà storica veneziana del periodo, analizzandone le fonti e interpolandola con traduzioni tratte dall'ultimo libro dell'Itinerary.
2014-03-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818602-1173644.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.2 MB
Formato Adobe PDF
9.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3758