Una zona d'ombra del settore: la traduzione dei titoli di film. La tesi analizza in particolare scelte, corrispondenze, cause e conseguenze del passaggio dai titoli originali inglesi a quelli poi tradotti e distribuiti in Italia. Attraverso questa personale tassonomia si vuole far luce sulle normative vigenti a monte e sulle disposizioni promozionali e distributive a valle. L’excursus teorico iniziale ha l’obiettivo di quantificare il peso specifico del titolo e gli innumerevoli aspetti della traduzione tout court. La parte sulla comunicazione e il marketing, invece, analizza azioni del produttore e reazioni dello spettatore, soprattutto dal punto di vista decisionale per il primo e semantico per il secondo.

L'incommensurabilità della traduzione dei titoli cinematografici

Frigeni, Sara
2014/2015

Abstract

Una zona d'ombra del settore: la traduzione dei titoli di film. La tesi analizza in particolare scelte, corrispondenze, cause e conseguenze del passaggio dai titoli originali inglesi a quelli poi tradotti e distribuiti in Italia. Attraverso questa personale tassonomia si vuole far luce sulle normative vigenti a monte e sulle disposizioni promozionali e distributive a valle. L’excursus teorico iniziale ha l’obiettivo di quantificare il peso specifico del titolo e gli innumerevoli aspetti della traduzione tout court. La parte sulla comunicazione e il marketing, invece, analizza azioni del produttore e reazioni dello spettatore, soprattutto dal punto di vista decisionale per il primo e semantico per il secondo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837122-1167930.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.11 MB
Formato Adobe PDF
4.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3757