La tesi propone lo studio di un insieme di bronzetti figurati inediti del Museo archeologico Nazionale di Venezia. Dopo un capitolo introduttivo riguardante il fenomeno del collezionismo veneziano ed in particolare sulla collezione Correr, si passerà alla presentazione delle schede di ciascun bronzetto del nucleo in questione. Infine un capitolo con l'obiettivo di trarre le conclusioni di questo lavoro.
Bronzetti figurati del Museo Archeologico Nazionale di Venezia.
Mazzer, Jacopo
2014/2015
Abstract
La tesi propone lo studio di un insieme di bronzetti figurati inediti del Museo archeologico Nazionale di Venezia. Dopo un capitolo introduttivo riguardante il fenomeno del collezionismo veneziano ed in particolare sulla collezione Correr, si passerà alla presentazione delle schede di ciascun bronzetto del nucleo in questione. Infine un capitolo con l'obiettivo di trarre le conclusioni di questo lavoro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835436-1162140.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3755