Nell'elaborato si parte da un quadro storico sulle origini migratorie degli afrocubani per passare poi a una presentazione generale della religione yoruba e le sue caratteristiche socioculturali. Si presenta quindi la scrittrice, antropologa Lydia Cabrera attraverso uno studio critico della sua più famosa opera, Cuentos negros de Cuba (1940), raccolta di racconti. Ci si sofferma, infine, sul ruolo del ballo nei rituali religiosi e come si sia evoluto e diffuso internazionalmente attraverso il ballo della salsa.

La santería entre literatura y baile

Porra, Elisa
2022/2023

Abstract

Nell'elaborato si parte da un quadro storico sulle origini migratorie degli afrocubani per passare poi a una presentazione generale della religione yoruba e le sue caratteristiche socioculturali. Si presenta quindi la scrittrice, antropologa Lydia Cabrera attraverso uno studio critico della sua più famosa opera, Cuentos negros de Cuba (1940), raccolta di racconti. Ci si sofferma, infine, sul ruolo del ballo nei rituali religiosi e come si sia evoluto e diffuso internazionalmente attraverso il ballo della salsa.
2022-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
987948-1256337.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3712