Oggetto della tesi sono tre romanzi di Robert Walser (Der Gehülfe, Geschwister Tanner, Jakob von Gunten) di cui si propone un’interpretazione sullo sfondo della filosofia di Nietzsche. Scopo dell’analisi è mostrare in questi romanzi una delicata critica allo slancio vitalistico che la filosofia del Superuomo nietzscheano presuppone. Attraverso una caratterizzazione sensibilmente filosofica dei personaggi, Walser dà vita a dei personaggi che dimorano sulla soglia tra Lebensphilosophie e Kulturkritik, rinunciando ad ogni forma di azione tesa alla metamorfosi e al superamento di sé
Die Umwertung des Nietzscheschen Vitalismusbegriffs in der Vorstellungswelt der Romane Robert Walsers
Banzato, Vittorio
2022/2023
Abstract
Oggetto della tesi sono tre romanzi di Robert Walser (Der Gehülfe, Geschwister Tanner, Jakob von Gunten) di cui si propone un’interpretazione sullo sfondo della filosofia di Nietzsche. Scopo dell’analisi è mostrare in questi romanzi una delicata critica allo slancio vitalistico che la filosofia del Superuomo nietzscheano presuppone. Attraverso una caratterizzazione sensibilmente filosofica dei personaggi, Walser dà vita a dei personaggi che dimorano sulla soglia tra Lebensphilosophie e Kulturkritik, rinunciando ad ogni forma di azione tesa alla metamorfosi e al superamento di séFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853537-1247058.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
851.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
851.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3693