Negli ultimi anni si è iniziato a riconoscere la gravità della questione ambientale e dei problemi sociali ad essa collegati, e il legame che unisce il benessere dell’uomo e quello del pianeta. Il lavoro sociale che abbraccia questo cambio di paradigma è il lavoro Eco Sociale. Tuttavia, l’applicazione del lavoro Eco Sociale nella pratica è ancora limitata, specialmente nel contesto italiano. L’obiettivo della ricerca è indagare e presentare alcune buone pratiche sviluppatesi in Italia nelle Province di Belluno, Trento e Bolzano. A questo proposito, la domanda di ricerca è la seguente: Si può parlare di lavoro Eco Sociale nei territori delle province di Belluno, Trento e Bolzano? Attraverso le esperienze riportate, si intende restituire diverse modalità con le quali si sono realizzate esperienze di lavoro Eco Sociale. Per rispondere alla domanda delle ricerca, si è effettuata una mappatura di tutte le Cooperative Sociali presenti nei tre territori, evidenziando quelle che operano con modalità tipiche del lavoro Eco Sociale. Successivamente si sono condotte cinque interviste con quattro di esse al fine di conoscere in profondità i progetti promossi. I risultati indicano come esistano esperienze di lavoro Eco Sociale in questi tre territori, benché l’aspetto teorico dell’approccio non sia conosciuto. Si ritiene necessario promuovere iniziative volte a far conoscere questo nuovo paradigma, nonché continuare il lavoro di mappatura e indagine ivi iniziato per raccogliere sufficiente materiale al fine di elaborare una definizione italiana di lavoro Eco Sociale.
Lavoro Eco Sociale nelle Province di Belluno, Trento e Bolzano Studio di caso sulla diffusione del lavoro Eco Sociale e di buone pratiche ad esso riconducibili in tre Province italiane
Ros, Maria Elena
2022/2023
Abstract
Negli ultimi anni si è iniziato a riconoscere la gravità della questione ambientale e dei problemi sociali ad essa collegati, e il legame che unisce il benessere dell’uomo e quello del pianeta. Il lavoro sociale che abbraccia questo cambio di paradigma è il lavoro Eco Sociale. Tuttavia, l’applicazione del lavoro Eco Sociale nella pratica è ancora limitata, specialmente nel contesto italiano. L’obiettivo della ricerca è indagare e presentare alcune buone pratiche sviluppatesi in Italia nelle Province di Belluno, Trento e Bolzano. A questo proposito, la domanda di ricerca è la seguente: Si può parlare di lavoro Eco Sociale nei territori delle province di Belluno, Trento e Bolzano? Attraverso le esperienze riportate, si intende restituire diverse modalità con le quali si sono realizzate esperienze di lavoro Eco Sociale. Per rispondere alla domanda delle ricerca, si è effettuata una mappatura di tutte le Cooperative Sociali presenti nei tre territori, evidenziando quelle che operano con modalità tipiche del lavoro Eco Sociale. Successivamente si sono condotte cinque interviste con quattro di esse al fine di conoscere in profondità i progetti promossi. I risultati indicano come esistano esperienze di lavoro Eco Sociale in questi tre territori, benché l’aspetto teorico dell’approccio non sia conosciuto. Si ritiene necessario promuovere iniziative volte a far conoscere questo nuovo paradigma, nonché continuare il lavoro di mappatura e indagine ivi iniziato per raccogliere sufficiente materiale al fine di elaborare una definizione italiana di lavoro Eco Sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865120-1261013.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3677