Questo elaborato consiste nell’analisi delle principali tecniche di manipolazione del DNA e nella programmazione di una banca dati terminografica in lingua italiana e in lingua cinese basata su termini presi principalmente dal campo biochimico, genetico e biotecnologico. Le schede terminografiche contengono i termini, le definizioni e i contesti delle varie voci selezionate, mentre le schede bibliografiche i riferimenti bibliografici; entrambe sono state redatte seguendo le istruzioni del manuale MULTITERM ’95. La prima parte dell’elaborato tratta dell’evoluzione delle principali tecniche di modificazione genetica, partendo dalle prime applicazioni quali il DNA ricombinante fino alla rivoluzionaria tecnica CRISPR/Cas9, tema principale del lavoro. A partire dal secondo capitolo verrà analizzato il sistema CRISPR e il percorso di ricerca compiuto dai diversi scienziati che hanno lavorato per la sua scoperta. Infine, l’ultimo capitolo dell’elaborato approfondisce le principali applicazioni delle biotecnologie e in particolare modo di CRISPR/Cas9 soprattutto in campo medico e agroalimentare.
Editing del genoma: dalle prime biotecnologie alla rivoluzionaria tecnica CRISPR/Cas9, con un repertorio terminografico italiano-cinese
Bottoli, Lucia Maria
2020/2021
Abstract
Questo elaborato consiste nell’analisi delle principali tecniche di manipolazione del DNA e nella programmazione di una banca dati terminografica in lingua italiana e in lingua cinese basata su termini presi principalmente dal campo biochimico, genetico e biotecnologico. Le schede terminografiche contengono i termini, le definizioni e i contesti delle varie voci selezionate, mentre le schede bibliografiche i riferimenti bibliografici; entrambe sono state redatte seguendo le istruzioni del manuale MULTITERM ’95. La prima parte dell’elaborato tratta dell’evoluzione delle principali tecniche di modificazione genetica, partendo dalle prime applicazioni quali il DNA ricombinante fino alla rivoluzionaria tecnica CRISPR/Cas9, tema principale del lavoro. A partire dal secondo capitolo verrà analizzato il sistema CRISPR e il percorso di ricerca compiuto dai diversi scienziati che hanno lavorato per la sua scoperta. Infine, l’ultimo capitolo dell’elaborato approfondisce le principali applicazioni delle biotecnologie e in particolare modo di CRISPR/Cas9 soprattutto in campo medico e agroalimentare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
857340-1247887.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.68 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3645