Il crowdfunding consiste nella raccolta di somme di denaro da una “folla” di persone tramite la rete. La tesi si focalizza sulla normativa applicabile all’equity crowdfunding, la quale da la possibilità di investire nel capitale di rischio di una start up innovativa attraverso dei portali on-line. La recente normativa in tema di equity crowdfunding introdotta dal decreto legge n. 179/2012 fissa i requisiti necessari per la definizione di un impresa come start up innovativa e le deroghe al diritto comune di cui essa si può avvalere; si analizzeranno in particolar modo le deroghe al diritto societario e la disciplina dettata per le offerte al pubblico di strumenti finanziari di start up innovative. Si concluderà con una panoramica dei soggetti coinvolti nel fenomeno e dei ruoli che essi ricoprono, cercando di capire quanto questo fenomeno sia innovativo, a quali rischi vengono esposti gli investitori e se effettivamente può costituire un utile strumento per la crescita del nostro paese.

Equity crowdfunding - la disciplina delle start up innovative

Greselin, Anna
2014/2015

Abstract

Il crowdfunding consiste nella raccolta di somme di denaro da una “folla” di persone tramite la rete. La tesi si focalizza sulla normativa applicabile all’equity crowdfunding, la quale da la possibilità di investire nel capitale di rischio di una start up innovativa attraverso dei portali on-line. La recente normativa in tema di equity crowdfunding introdotta dal decreto legge n. 179/2012 fissa i requisiti necessari per la definizione di un impresa come start up innovativa e le deroghe al diritto comune di cui essa si può avvalere; si analizzeranno in particolar modo le deroghe al diritto societario e la disciplina dettata per le offerte al pubblico di strumenti finanziari di start up innovative. Si concluderà con una panoramica dei soggetti coinvolti nel fenomeno e dei ruoli che essi ricoprono, cercando di capire quanto questo fenomeno sia innovativo, a quali rischi vengono esposti gli investitori e se effettivamente può costituire un utile strumento per la crescita del nostro paese.
2014-02-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816385-1165625.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.34 MB
Formato Adobe PDF
3.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/362