Una panoramica sul clima presente a metà Cinquecento nella Repubblica Serenissima, in particolare sui rapporti con la Francia di Francesco I durante il caso di tradimento dei segretari nel 1542. Un'esposizione e traduzione delle fonti processuali per la ricostruzione degli eventi e dei personaggi, in parallelo con la descrizione delle magistrature coinvolte e delle sentenze emanate.
Una congiura nella Venezia del Cinquecento Il caso dei segretari del 1542, i rapporti con la Francia tra spionaggio e diplomazia
Tagliapietra, Francesco
2020/2021
Abstract
Una panoramica sul clima presente a metà Cinquecento nella Repubblica Serenissima, in particolare sui rapporti con la Francia di Francesco I durante il caso di tradimento dei segretari nel 1542. Un'esposizione e traduzione delle fonti processuali per la ricostruzione degli eventi e dei personaggi, in parallelo con la descrizione delle magistrature coinvolte e delle sentenze emanate.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
857911-1246302.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3610