Lo studio analizza le opere di valorizzazione turistica compiute dagli enti pubblici e privati italiani e sloveni sui luoghi della memoria della Grande Guerra nei territori circostanti i fiumi Piave e Isonzo, prima e durante il Centenario del Primo conflitto mondiale. Verranno inoltre suggeriti nuovi itinerari di visita atti a rendere il Piave e l’Isonzo due destinazioni turistiche della memoria fondate sul rispetto della verità storica e la sostenibilità ambientale.

Memoria e sviluppo turistico dei fiumi della Grande Guerra. Piave e Isonzo durante e dopo il Centenario

Magarotto, Alessandro
2020/2021

Abstract

Lo studio analizza le opere di valorizzazione turistica compiute dagli enti pubblici e privati italiani e sloveni sui luoghi della memoria della Grande Guerra nei territori circostanti i fiumi Piave e Isonzo, prima e durante il Centenario del Primo conflitto mondiale. Verranno inoltre suggeriti nuovi itinerari di visita atti a rendere il Piave e l’Isonzo due destinazioni turistiche della memoria fondate sul rispetto della verità storica e la sostenibilità ambientale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851956-1235997.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.38 MB
Formato Adobe PDF
2.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3573