Il presente elaborato ha avuto lo scopo di analizzare il processo evolutivo che ha portato il bilancio europeo ad essere quello che noi oggi conosciamo, partendo dalle sue origini ed osservando tutti i cambiamenti intervenuti sullo stesso anche in relazione al mutare del contesto socioeconomico e culturale. Si sono, inoltre, volute analizzare le prospettive future, per vedere quali saranno gli obiettivi che con lo stesso si vorranno promuovere, mediante la programmazione 2021/2027, in relazione anche all’Agenda 2030, con particolare focus sul Green Deal europeo ed un’attenta analisi sull’impatto che questa pandemia globale di Covid-19 ha avuto sul bilancio e quale sia stata la risposta dell’Unione Europa. Infine, vi sarà una parte dedicata alla governance economica sia dal punto di vista europeo, analizzando gli strumenti impiegati dall’Unione, sia da quello italiano, al fine di valutare come l’Italia si trovi inserita all’interno di questo processo.

Il Bilancio Europeo: una Storia, una Sfida, una Promessa

Pegoraro, Veronica
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato ha avuto lo scopo di analizzare il processo evolutivo che ha portato il bilancio europeo ad essere quello che noi oggi conosciamo, partendo dalle sue origini ed osservando tutti i cambiamenti intervenuti sullo stesso anche in relazione al mutare del contesto socioeconomico e culturale. Si sono, inoltre, volute analizzare le prospettive future, per vedere quali saranno gli obiettivi che con lo stesso si vorranno promuovere, mediante la programmazione 2021/2027, in relazione anche all’Agenda 2030, con particolare focus sul Green Deal europeo ed un’attenta analisi sull’impatto che questa pandemia globale di Covid-19 ha avuto sul bilancio e quale sia stata la risposta dell’Unione Europa. Infine, vi sarà una parte dedicata alla governance economica sia dal punto di vista europeo, analizzando gli strumenti impiegati dall’Unione, sia da quello italiano, al fine di valutare come l’Italia si trovi inserita all’interno di questo processo.
2020-11-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877785-1251289.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.8 MB
Formato Adobe PDF
5.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3563