Questa tesi vuole offrire una panoramica più approfondita possibile circa il postumanesimo, in tutte le sue sfaccettature sociali, ambientali, e ovviamente, umane. Supportati dalla storia breve di E. M. Forster, “La macchina si ferma”, i tre capitoli presenti in questo elaborato vogliono dapprima mettere in risalto le caratteristiche, le peculiarità e le questioni sollevate in alcuni passaggi dell’opera di Forster in correlazione col postumanesimo, per poi inserirle in un'analisi critica più approfondito. Capitolo dopo capitolo, i lettori avranno non solo una definizione più puntuale possibile su cosa vuol dire postumanesimo in termini concettuali, ma soprattutto cosa questa corrente può implicare, se messa all’interno di un’ottica più pragmatica.

Will the Machine stop? - E. M. Forster's "The Machine Stops" as posthuman perspective

Baldo, Sofia
2020/2021

Abstract

Questa tesi vuole offrire una panoramica più approfondita possibile circa il postumanesimo, in tutte le sue sfaccettature sociali, ambientali, e ovviamente, umane. Supportati dalla storia breve di E. M. Forster, “La macchina si ferma”, i tre capitoli presenti in questo elaborato vogliono dapprima mettere in risalto le caratteristiche, le peculiarità e le questioni sollevate in alcuni passaggi dell’opera di Forster in correlazione col postumanesimo, per poi inserirle in un'analisi critica più approfondito. Capitolo dopo capitolo, i lettori avranno non solo una definizione più puntuale possibile su cosa vuol dire postumanesimo in termini concettuali, ma soprattutto cosa questa corrente può implicare, se messa all’interno di un’ottica più pragmatica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851188-1250711.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3548